Mission e valori

Se è vero che “Il battito d’ali d’una farfalla può provocare un uragano dall’altra parte del mondo” allora è altrettanto vero che piccole azioni possono contribuire a far nascere grandi cambiamenti.

È proprio con questa convinzione che portiamo avanti ogni giorno il nostro lavoro, fatto di gesti che, a partire dall’ascolto del disagio, del dolore e della sofferenza del singolo, ci fanno percepire le urla silenti delle mancanze di molti.

Per troppo tempo ci si è focalizzati sulla “cura del sintomo” con procedure e protocolli standardizzati e generalizzati, mettendo in campo specialità e specialisti, ghettizzando ancora e ancora la sofferenza, snocciolando giudizi, con la conseguente svalutazione dell’Altro.

Sopraffatti dai diktat “curativi” del nostro tempo, ci dimentichiamo che per poter essere reali strumenti di cambiamento, è necessario Ascoltare, accostandosi all’altro con umiltà, in uno scambio e comprensione che accarezza l’anima. Come diceva Mario Benetti “Sono giunto alla conclusione che se le cicatrici ci insegnano le cose, anche le carezze lo fanno”.